
CNAI: ““Sulle autocandidature si sta compiendo un assurdo pasticcio all’italiana”
Deposito nazionale delle scorie nucleari: il ministero identifica 51 siti idonei in 6 regioni Ammesse autocandidature anche per i Comuni non compresi nella Cnai. Legambiente risponde al ministro Picchetto Fratin:

Festa dell’Albero 2023
5mila alberi nelle città italiane contro la crisi climatica 28esima edizione della storica campagna di Legambiente: più di 180 eventi organizzati da volontari e volontarie dei Circoli con oltre16mila

Assemblea di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta
Si è conclusa a Torino l’Assemblea di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta con l’elezione dei nuovi dirigenti regionali: Alice De Marco presidente, Sergio Capelli direttore, Angelo Porta amministratore, Giorgio Prino

Legambiente aderisce alla marcia per la pace in Medio Oriente
Israele e Palestina: fermiamo la violenza, riprendiamo per mano la Pace.Manifestazione 2 Novembre, h. 20:30, Piazza Arbarello Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta aderisce alla marcia silenziosa per la pace in

Rinaturazione del Po: è ora di investire sulla natura
“Basta strumentalizzazioni, le risorse ci sono e vanno spese bene, nell’interesse del fiume, e quindi di tutti” E’ una presa di posizione netta quella di Legambiente, espressa dalle sedi regionali

Giretto d’Italia 2023 – I risultati della XIIIma edizione
Oltre 65mila i cittadini che hanno preso parte alla gara di mobilità sostenibile. 6% in più rispetto al 2022 Padova e Piacenza campioni della ciclabilità. New entry la città di

Puliamo il Mondo 2023
Parchi urbani e fiumi vittime di incuria e rifiuti abbandonati I dati dell’indagine Park e River Litter di Legambiente in vista del week-end di Puliamo il mondo del 22, 23 e

Settimana Europea della Mobilità
Legambiente in piazza e al fianco delle città per chiedere sicurezza stradale e misure concrete contro l’inquinamento atmosferico Due le iniziative di punta organizzate dall’associazione ambientalista: Le “LEZs o Low
cosa facciamo
Campagne
Eventi e Forum
Progetti
Dossier
Campi Volontariato
Documenti
Scuola e formazione
Comunicati Stampa
Iscriviti alla newsletter di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta.
![]() | Thank you for Signing Up |


“La natura ha bisogno del coraggio di chi vuole difenderla. Dona ora per darci la forza di proteggere il pianeta e contrastare la crisi climatica”
Se preferisci donare con bonifico ecco le coordinate:
C/C bancario intestato a Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta, c/o BANCA POPOLARE ETICA, FILIALE DI TORINO, VIA SALUZZO 29, 10125 TORINO
Causale: Donazione
IBAN: IT 26 S 05018 01000 000011145752