Legambiente presenta il Rapporto Cave 2025. In Italia meno cave autorizzate (3.378, -20,7% rispetto al 2021) ma più prelievi di...
Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta
Legambiente presenta il Rapporto Cave 2025. In Italia meno cave autorizzate (3.378, -20,7% rispetto al 2021) ma più prelievi di...
Il Piemonte ancora indietro sull’agricoltura biologica: solo il 6,5% dei terreni vengono coltivati a biologico contro una media nazionale del...
Impennata degli incendi, accelerata della crisi climatica, ma anche ritardi ormai cronici nella gestione sostenibile forestale i tre alert principali....
L’assessore ai trasporti della regione Piemonte dopo l’importante manifestazione del 10 ottobre u.s che ha visto mobilitarsi centinaia di persone...
AL VIA LA XVI EDIZIONE DEL “PREMIO LUISA MINAZZI – AMBIENTALISTA DELL’ANNO”. SEI VOLTI PER L’AMBIENTE: I SEI CANDIDATI SI...
La classifica di Ecosistema Urbano, il rapporto di Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore, sulle...
Inceneritore per Rifiuti Speciali a Cavaglià: Legambiente deposita intervento ad opponendum al ricorso di A2A. Come annunciato, Legambiente si oppone...
Legambiente: “Abbiamo volentieri presenziato all’inaugurazione. Un tassello ulteriore per migliorare l’impatto di un impatto che riteniamo esemplare”. A Venaus, in...
Arriva la 33^ edizione di “Puliamo il Mondo” di Legambiente.Da domani, 19 settembre, fino a domenica 21, migliaia di iniziative...
Settimana Europea della Mobilità Sostenibile Il 18 settembre al via la XV edizione di Giretto d’Italia di Legambiente, il campionato...
Iscriviti alla newsletter di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta.
| Thank you for Signing Up |


Iscriviti alla newsletter di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta.
|
|
Thank you for Signing Up |
La tua donazione finanzia l’impegno quotidiano di Legambiente: dal contrasto alla crisi climatica, alla lotta all’inquinamento e alle ecomafie, fino alla tutela di fauna, flora e beni culturali. Per costruire insieme un futuro più sostenibile e solidale.
Legambiente è l’associazione ambientalista più presente su tutto il territorio nazionale. L’inter-regionale di Piemonte e Valle d’Aosta è presente con 30 circoli locali, il cuore pulsante dell’attivismo sui territori. I nostri circoli di Legambiente sono formati da soci e volontari che ogni giorno dedicano il proprio tempo e la propria passione a prendersi cura dei territori, attraverso azioni, vertenze, proposte, informazione e proponendo occasioni di partecipazione attiva.