Sono trapelati la scorsa settimana i dettagli del progetto di rinnovamento dei binari del tram di via Po, arteria fondamentale...
Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta
Sono trapelati la scorsa settimana i dettagli del progetto di rinnovamento dei binari del tram di via Po, arteria fondamentale...
Nuovo Maria Vittoria: “Servono tempi rapidi, ma chiediamo una maggiore attenzione alla localizzazione” Fra le localizzazioni individuate esistono soluzioni che...
Mercoledì 29 marzo si è tenuta la III° edizione piemontese del Forum Energia – verso la transizione energetica di Legambiente...
Terza tappa della campagna d’informazione e advocacy promossa da Legambiente insieme a Kyoto Club dedicata a cittadini e cittadini, ma...
Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta: “Ferma restando la necessità di un ospedale, risulta poco comprensibile il processo decisionale che ha...
Torna la campagna di volontariato di riqualificazione e rigenerazione delle scuole In questa edizione Legambiente fa il punto sull’inefficienza energetica del...
Allarme siccità #emergenzamaifinita Nella Penisola fiumi e laghi in sofferenza, già raggiunto uno stato di severità idrica “media” in tre dei...
Arriva a Torino la prima tappa della Clean Cities Campaign Presentati oggi il dossier Mal’Aria e la road map sulla...
I dati di “Mal’Aria di città 2023: cambio di passo cercasi” per combattere l’inquinamento atmosferico Nel 2022, 29 città su...
Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta esprime forti dubbi sul progetto presentato poche ore fa sulla “pista da sci al coperto...
Iscriviti alla newsletter di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta.
![]() | Thank you for Signing Up |
Iscriviti alla newsletter di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta.
![]() |
Thank you for Signing Up |
La tua donazione finanzia l’impegno quotidiano di Legambiente: dal contrasto alla crisi climatica, alla lotta all’inquinamento e alle ecomafie, fino alla tutela di fauna, flora e beni culturali. Per costruire insieme un futuro più sostenibile e solidale.
Legambiente è l’associazione ambientalista più presente su tutto il territorio nazionale. L’inter-regionale di Piemonte e Valle d’Aosta è presente con 30 circoli locali, il cuore pulsante dell’attivismo sui territori. I nostri circoli di Legambiente sono formati da soci e volontari che ogni giorno dedicano il proprio tempo e la propria passione a prendersi cura dei territori, attraverso azioni, vertenze, proposte, informazione e proponendo occasioni di partecipazione attiva.