Legambiente lancia la campagna “Non mettiamoli in cattiva luce” per la protezione dei pipistrelli dall’inquinamento luminoso La lotta agli sprechi...
Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta
Legambiente lancia la campagna “Non mettiamoli in cattiva luce” per la protezione dei pipistrelli dall’inquinamento luminoso La lotta agli sprechi...
Parte oggi da Roma e si concluderà a Torino il viaggio del convoglio ambientalista per monitorare l’inquinamento atmosferico e acustico...
Cos’è? Treno Verde è una delle campagne più importanti di Legambiente a livello nazionale. È una campagna itinerante che prevede...
25 marzo mattina Dalle 8:30 alle 13:30 visite guidate per le classi prenotate Ore 11:30 flash mob sull’occupazione dello spazio...
Fino ad agosto coinvolti oltre cento volontari dall’Italia e da tutto il mondo Inizia la stagione estiva dei campi di...
Dopo aver accolto nei giorni scorsi il ricorso dell’azienda del trasporto pubblico delle province di Biella e Vercelli, oggi il...
Presentato oggi a Roma il dossier di Legambiente “Bonifiche dei siti inquinati: chimera o realtà?” “Per le bonifiche di Casale...
Legambiente, a cui è stato riconosciuto il danno morale, esprime soddisfazione per la sentenza: “Ora si proceda rapidamente con le...
Legambiente commenta la presentazione del Centro di lavorazione della selvaggina di Piscina (TO) e presenta le proprie osservazioni alla proposta...
Il progetto Mediapolis è fallito. Il piano presentato in tribunale non contiene alcuna novità salvo la richiesta che siano concessi...
Iscriviti alla newsletter di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta.
![]() | Thank you for Signing Up |
Iscriviti alla newsletter di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta.
![]() |
Thank you for Signing Up |
La tua donazione finanzia l’impegno quotidiano di Legambiente: dal contrasto alla crisi climatica, alla lotta all’inquinamento e alle ecomafie, fino alla tutela di fauna, flora e beni culturali. Per costruire insieme un futuro più sostenibile e solidale.
Legambiente è l’associazione ambientalista più presente su tutto il territorio nazionale. L’inter-regionale di Piemonte e Valle d’Aosta è presente con 30 circoli locali, il cuore pulsante dell’attivismo sui territori. I nostri circoli di Legambiente sono formati da soci e volontari che ogni giorno dedicano il proprio tempo e la propria passione a prendersi cura dei territori, attraverso azioni, vertenze, proposte, informazione e proponendo occasioni di partecipazione attiva.