
Mal’Aria di città
Emergenza Smog: in occasione dell’avvio della campagna itinerante Città2030, Legambiente diffonde i dati di bilancio 2024 di Mal’Aria di città sull’inquinamento atmosferico nei capoluoghi di provincia Nel 2024, 50 centraline

Nuovo inceneritore? Al Piemonte non serve!
I dati contenuti nel PRUBAI dimostrano che un nuovo inceneritore a servizio della Regione non è necessario. Registriamo con stupore le uscite stampa che parlano con certezza di un ampliamento

VII Ecoforum per l’Economia Circolare Piemonte
Raccolta differenziata nei comuni turistici regionali, misurazione della circolarità, le difficoltà della filiera RAEE, gli impianti virtuosi dell’Economia Circolare sono alcuni dei temi trattati nella tradizionale due giorni organizzata da

Ecogiustizia subito: in nome del popolo inquinato
In Italia 6 milioni di persone vivono in aree gravemente inquinate ma le bonifiche sono ferme al palo. 42 i Siti di Interesse Nazionale (SIN) in attesa di bonifica, per

TRACKS: Trasformazione, Radicamento, Arte, Contemporaneità, Knowledge Sharing
Dal 29 settembre al 22 dicembre a Torino. L’Accademia dei Folli presenta TRACKS: spettacoli teatrali, safari urbani, laboratori musicali nelle scuole e una mostra tematica. Progetto multidisciplinare per promuovere le

Goletta dei Laghi sui laghi piemontesi di Avigliana e Viverone
Performance positiva: entro i limiti di legge gli otto punti campionati nei due bacini lacustri Presentati in conferenza stampa i dati delle analisi microbiologiche effettuate sulle acque dei laghi Legambiente: “Un risultato

Goletta dei Laghi arriva su Maggiore e Orta
Presentati in conferenza stampa i dati dei monitoraggi: “Fortemente inquinati” cinque dei 10 punti campionati sul Maggiore e un punto su quattro sul lago d’Orta “Osservato speciale” del lago d’Orta: il torrente

Forum acque 2024
Legambiente : “E’ imprescindibile una cabina di regia e una governance unica e integrata dell’acqua per risolvere le inefficienze ed ottimizzare i prelievi e gli usi” Giornata di approfondimento sulla
cosa facciamo
Campagne
Eventi e Forum
Progetti
Dossier
Campi Volontariato
Documenti
Scuola e formazione
Comunicati Stampa
Iscriviti alla newsletter di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta.
![]() | Thank you for Signing Up |


“La natura ha bisogno del coraggio di chi vuole difenderla. Dona ora per darci la forza di proteggere il pianeta e contrastare la crisi climatica”
Se preferisci donare con bonifico ecco le coordinate:
C/C bancario intestato a Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta, c/o BANCA POPOLARE ETICA, FILIALE DI TORINO, VIA SALUZZO 29, 10125 TORINO
Causale: Donazione
IBAN: IT 26 S 05018 01000 000011145752