‘Ndrangheta nei cantieri del Terzo Valico. Legambiente: “C’è bisogno di una reazione forte da parte della politica”
Inchiesta Alchemia: infiltrazioni ‘Ndrangheta nei cantieri del Terzo Valico. Legambiente: “C’è bisogno di una reazione forte da parte della politica, controlli più efficaci e una rinnovata cultura della prevenzione” Legambiente accoglie con molta amarezza quanto è emerso a seguito dell’inchiesta Alchemia condotta dalla Procura di Reggio Calabria, che svela l’intrico di interessi della ‘Ndrangheta nei sub-appalti già aggiudicati […]
Smog, dopo mesi di silenzio la Regione Piemonte batte un colpo, ma le misure proposte sono insufficienti
“Una piccola notizia positiva c’è: dopo mesi di silenzio la Regione Piemonte ha battuto un colpo e ha deciso di provare ad esercitare il proprio ruolo di coordinamento nelle politiche antismog. Detto questo, però, le misure proposte ai Comuni sono ancora una volta insufficienti sia per tamponare la situazione nei periodi di picco delle concentrazioni, […]
Smog: in Piemonte fuorilegge l’82% delle centraline. Regione e Sindaci immobili
Legambiente presenta Mal’Aria di città, il dossier annuale sull’inquinamento atmosferico e acustico nelle città italiane: “Serve una strategia nazionale per la qualità dell’aria e un piano per la mobilità nuova” In Piemonte aria fuorilegge nell’82% delle centraline di rilevamento. A Torino, Asti, Alessandria, Novara e Vercelli nel 2015 neanche una stazione Arpa rispetta il limite dei […]
Piemonte, continua l’emorragia quotidiana di pendolari: 35.000 in meno rispetto al 2011

Legambiente: “Serve un cambiamento delle priorità, per passare dalle grandi opere inutili a quelle davvero utili. Le gare regionali per il servizio ferroviario tengano conto delle aree meno popolate” Un Paese con sempre più treni di Serie A e B, dove si evidenzia in alcune aree una vera e propria emergenza per i pendolari. È […]
Smog, Legambiente: “Dalla Regione Piemonte un silenzio vergognoso”
Smog, ecco il decalogo dei cittadini per Governo, Regioni e Comuni. Legambiente: “Dalla Regione Piemonte un silenzio vergognoso. Sì ai comportamenti virtuosi dei cittadini, ma senza politiche concrete nessun risultato significativo” L’emergenza smog attanaglia le nostre città e, complice il bel tempo, le polveri sottili stagnano condannando i cittadini a respirare massicce dosi di inquinanti. Da […]
Pochi treni e intere linee tagliate. La dura vita dei pendolari piemontesi e valdostani
Anticipazione del rapporto Pendolaria di Legambiente. Sabato 19 dicembre Legambiente si mobilita per salvare la linea storica Aosta-Pré-St-Didier Treni vecchi, lenti, su linee che vedono troppo spesso tagli e accumulano ritardi. La situazione del trasporto ferroviario è sempre più divisa in due, tra un’Alta Velocità con servizi più veloci e moderni e un servizio locale con […]