Goletta dei Laghi fa tappa in Piemonte
Dal 5 all’8 luglio sul lago Maggiore I nostri laghi stanno soffrendo. Inquinamento, eccessive captazioni delle acque ed un eccessivo consumo di suolo, rischiano di
Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta
Dal 5 all’8 luglio sul lago Maggiore I nostri laghi stanno soffrendo. Inquinamento, eccessive captazioni delle acque ed un eccessivo consumo di suolo, rischiano di
Fiumi e laghi: domenica 12 luglio tuffi in tutta Italia per chiederne la balneabilità. Legambiente: “Soltanto il 10% di fiumi e laghi rispetta le direttive europee.
La Goletta dei Laghi pubblica i dati dei monitoraggi sulla sponda piemontese del Lago Maggiore: 6 punti su 10 fortemente inquinati, 2 su 4 nel
5-6-7-8-9 luglio 2015 I laghi costituiscono una risorsa ambientale, culturale ed economica preziosa. Fatta di luoghi e paesaggi incantevoli con ampie possibilità di praticare ogni
Big Jump, con un tuffo nel Po Legambiente lancia un appello alla Regione: “Sono urgenti politiche di tutela delle acque. Il rischio è che al
“L’Amministrazione sfrutti le nostre segnalazioni e risolva le criticità. Legambiente è disponibile a collaborare” Legambiente replica alle dichiarazioni del sindaco di Arona Alberto Gusmeroli e dell’assessore