Legambiente: “Dopo 6 anni di imperdonabili ritardi è il momento della condivisione e partecipazione. Serve un cambio di passo per trovare una corretta destinazione per i rifiuti radioattivi a bassa ...
Campagne e iniziative

EcoForum 2020 – Il Piemonte fra luci e ancora troppe ombre

Covid19 non ci ferma: Puliamo il Mondo 2020!

Giretto d’Italia 2020: a lavoro in bicicletta
Articoli e news

IV Edizione EcoForum per l’Economia Circolare
9 e 10 dicembre 2020, in diretta streaming sui social Legambiente Piemonte Cos’è l’EcoForum per l’Economia Circolare del Piemonte? Un momento di confronto e dibattito sulla gestione virtuosa dei rifiuti con i principali operatori del settore (aziende, pubblica amministrazione, consorzi, associazioni). Quest’anno i temi principali saranno il legame ed il rapporto fra Economia Circolare ed Economia […]

PREMIO AMBIENTALISTA DELL’ANNO “LUISA MINAZZI”
Aperto fino al 27 novembre il voto online Gli otto finalisti candidati al Premio Luisa Minazzi 2020 raccontano l’italia migliore Otto figure estrapolate da diversi ambiti della ricerca, della società civile, dell’impresa, delle istituzioni che meritano di essere portate in evidenza per il messaggio civico, ambientale e solidale che esprimono. Otto storie che ci fanno […]

Festa dell’Albero 2020: piccoli gesti concreti in difesa dei nostri alberi!
Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta dedica la 26° edizione della campagna all’importanza degli alberi nella prevenzione al dissesto idrogeologico. Anche quest’anno, il 21 Novembre, Legambiente rinnova l’impegno per la tutela del nostro grande patrimonio verde fatto di parchi urbani, aree boschive e milioni di alberi che difendono il nostro territorio dalla perdita di biodiversità, […]

Città sostenibili e sicure? 2019: 127000 incidenti e 1331 morti
In occasione della giornata mondiale delle vittime della strada, Legambiente presenta il dossier La sicurezza stradale nelle città Oggi, alle 18.00, Italia vision zero, città italiane sostenibili e sicurezza stradale, sulle pagine Facebook di LegambienteLab, La Nuova Ecologia e Fondazione Luigi Guccione, per fare il punto sull’obiettivo 11 dell’Agenda Onu 2030 per la giornata mondiale […]

Italia viola norma europea sulla qualità dell’aria. Il Piemonte e Torino contribuiscano attivamente al miglioramento!
Si investa realmente sulla mobilità sostenibile. Si riattivino le ferrovie sospese.Stop da subito alle deroghe per gli abbruciamenti. Sulla mobilità, nel capoluogo si è tracciato un percorso. Si vada fino in fondo con decisione e coerenza. L’Italia ha violato il diritto dell’Unione europea sulla qualità dell’aria. I valori limite applicabili alle concentrazioni di particelle PM10 […]

Ecosistema Urbano. Piemonte in chiaroscuro
Trento, Mantova e Pordenone in testa alla classifica dei capoluoghi italiani per performance ambientali. Ultime in graduatoria: Pescara, Palermo e Vibo Valentia Smog, trasporti, rifiuti e rete idrica: andamento lento nelle performance ambientali delle metropoli. Tra le grandi città Milano si conferma centro urbano in crescita. Premiate anche 17 Best Practices. Legambiente Piemonte e Valle […]