“ACQUE IN RETE – Criticità e opportunità per migliorarne la gestione in Italia” Focus sulle città metropolitane: in cinque anni soltanto quattro hanno mantenuto le perdite idriche lungo la rete ...
Campagne e iniziative

EcoForum 2020 – Il Piemonte fra luci e ancora troppe ombre

Covid19 non ci ferma: Puliamo il Mondo 2020!

Giretto d’Italia 2020: a lavoro in bicicletta
Articoli e news

No alle capitozzature!
Con l’avvicinarsi del periodo più indicato per la potatura degli alberi, crescono le preoccupazioni per pratiche che minano la salute delle piante, non raggiungono gli obiettivi e mettono in pericolo la cittadinanza. Legambiente ricorda che i criteri ambientali minimi per il servizio di gestione del verde pubblico, pubblicati in Gazzetta Ufficiale il 4 aprile 2020, […]

Torino: RD oltre il 50% nel 2020. “Bene, ma si deve fare di più!”
La Sindaca Chiara Appendino ha annunciato ieri con un post social che nel 2020 Torino ha superato quota 50% di raccolta differenziata. “Quanto annunciato dalla Sindaca Appendino si presta ad una doppia lettura – dichiara Giorgio Prino, Presidente di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta – C’è sicuramente il dato positivo di una ripresa dei lavori […]

Recovery Plan: in Piemonte 4 proposte d’azione e 3 opere da non finanziare
Legambiente presenta il suo Piano nazionale di Ripresa e Resilienza che serve al Paese 23 priorità di intervento, 63 progetti territoriali da finanziare e 5 riforme trasversali necessarie per accelerare la transizione ecologica e rendere la Penisola più moderna e sostenibile Tra i progetti sì alla riattivazione delle linee ferroviarie sospese e potenziamento delle reti […]

Mal’aria 2021. Torino sempre maglia nera
Legambiente presenta Mal’aria 2021 Nel 2020 sono 35 i capoluoghi di provincia fuorilegge per polveri sottili Torino maglia nera con 98 giorni di sforamenti, seguita da Venezia (88) e Padova (84) Tra le città del centro sud il primato spetta ad Avellino (78) e Frosinone (77) Preoccupa anche il confronto con i parametri OMS: 60 […]

Deposito nazionale rifiuti radioattivi, pubblicata oggi la CNAPI
Legambiente: “Dopo 6 anni di imperdonabili ritardi è il momento della condivisione e partecipazione. Serve un cambio di passo per trovare una corretta destinazione per i rifiuti radioattivi a bassa e media intensità, mentre per quelle ad alta intensità serve un deposito europeo” “Lo smaltimento in sicurezza dei nostri rifiuti radioattivi è fondamentale per mettere […]

Inquinamento in città: stop agli Euro 4 diesel
Un’auto a gasolio Euro 4 inquina quanto 7 diesel più recenti o 20 auto a benzina“La pandemia da Covid non è una buona ragione per allentare la guardia sull’inquinamento” Lo stop alla circolazione dei veicoli Euro 4 diesel è vicino e non è più il momento di proroghe. Le ordinanze regionali che prevedevano il blocco […]