
Rapporto Ecomafia 2024
RAPPORTO ECOMAFIA 2024 Gli ecoreati non conoscono crisi: dallo smaltimento illegale alle agromafie, tutti i settori dell’illecito ambientale sono in crescita. Piemonte al 12° posto
Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta
RAPPORTO ECOMAFIA 2024 Gli ecoreati non conoscono crisi: dallo smaltimento illegale alle agromafie, tutti i settori dell’illecito ambientale sono in crescita. Piemonte al 12° posto
Dal 29 settembre al 22 dicembre a Torino. L’Accademia dei Folli presenta TRACKS: spettacoli teatrali, safari urbani, laboratori musicali nelle scuole e una mostra tematica.
Performance positiva: entro i limiti di legge gli otto punti campionati nei due bacini lacustri Presentati in conferenza stampa i dati delle analisi microbiologiche effettuate sulle acque
Presentati in conferenza stampa i dati dei monitoraggi: “Fortemente inquinati” cinque dei 10 punti campionati sul Maggiore e un punto su quattro sul lago d’Orta “Osservato speciale”
Legambiente : “E’ imprescindibile una cabina di regia e una governance unica e integrata dell’acqua per risolvere le inefficienze ed ottimizzare i prelievi e gli
La Conferenza dei Servizi della Provincia di Biella ha espresso la bocciatura al progetto ripresentato dalla Life Company A2A per la realizzazione di un inceneritore