Domenica 12 luglio Big Jump nei fiumi e nei laghi: “Soltanto il 10% rispetta le direttive europee”

Fiumi e laghi: domenica 12 luglio tuffi in tutta Italia per chiederne la balneabilità. Legambiente: “Soltanto il 10% di fiumi e laghi rispetta le direttive europee. Serve un salto di qualità nelle politiche” Il 2015 doveva essere l’anno in cui poter trovare refrigerio anche nelle acque di fiumi e laghi da Nord a Sud della Penisola. […]
Big Jump 2015
12 Luglio 2015 ore 15.00 I fiumi italiani costituiscono un patrimonio importantissimo per il nostro Paese: paesaggi ed ecosistemi che contribuiscono a rendere unica l’Italia! Spesso, però, sono aggrediti da abusivismo, inquinamento, escavazioni in alveo, cementificazioni, consistenti captazioni delle acque per uso idroelettrico o irriguo. “Big Jump” è una campagna europea che ha lo scopo […]
Piemonte: nasce il gruppo di protezione civile di Legambiente

In Piemonte l’87% dei comuni è a rischio idrogeologico. E in ben 160 comuni si trovano abitazioni in aree golenali. Un territorio fragile esposto sempre più frequentemente ad emergenze causate da alluvioni, frane e allagamenti. E’ in questo contesto che Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta ha deciso di dare vita ad un proprio gruppo di […]
In tanti per fare l’Italia più sicura, da soli non si può!
Diamo vita ad un gruppo di protezione civile di Legambiente Piemonte…
Fiumi e laghi puliti entro il 2015, il Piemonte a rischio sanzioni: il 47% dei fiumi e il 61% dei laghi non rispetta le direttive UE
Big Jump, con un tuffo nel Po Legambiente lancia un appello alla Regione: “Sono urgenti politiche di tutela delle acque. Il rischio è che al danno ambientale si aggiunga la beffa sul piano economico, con pesanti sanzioni comunitarie” Entro il 2015 anche fiumi e laghi dovrebbero tornare ad essere luoghi in cui poter fare tranquillamente […]
Il Big Jump a Torino e in Valchiusella accende i riflettori sulla salute dei fiumi piemontesi
Legambiente lancia l’allarme: “In grave crisi gli ecosistemi fluviali del Piemonte” L’eccesso di derivazioni irrigue ed idroelettriche portano, a partire da luglio e fino a settembre, alla desertificazione degli alvei naturali Oggi, come in più di 100 fiumi e laghi di tutta Europa, anche a Torino nel Po e in Valchiusella nell’omonimo torrente, si è […]