Legambiente: “No alle deroghe agli abbruciamenti”

La combustione libera di vegetali e residui colturali sono fonte di grandi quantità di micropolveri e, in piena siccità, innalzano il rischio di innescamento e propagazione di incendi. “Curioso come gli atteggiamenti della Regione Piemonte siano contrastanti fra loro a seconda del campo di applicazione. Manca completamente una visione globale” La Regione Piemonte ha approvato […]
XXI CinemAmbiente: Legambiente premia “The Milk System”, documentario sugli impatti della produzione intensiva del latte
Menzione speciale di Legambiente al documentario di Andreas Pichler. Presentato da 18 organizzazioni il “Manifesto degli Amici di CinemAmbiente” per valorizzare e tutelare l’esperienza del Festival Si è conclusa nella Giornata Mondiale dell’Ambiente la XXI edizione di CinemAmbiente, il Festival internazionale di cinema e cultura ambientale organizzato a Torino dal Museo Nazionale del Cinema. Il festival, […]
Siccità e fiumi agonizzanti, Legambiente punta il dito contro le eccessive captazioni idroelettriche e agricole
“Per evitare nuove crisi idriche non servono nuovi invasi ma occorre diminuire le pressioni antropiche sui nostri fiumi” Negli ultimi 150 anni le Alpi hanno registrato un aumento delle temperature di quasi due gradi centigradi: più del doppio della media globale dell’intero pianeta. Un effetto dei cambiamenti climatici sempre più repentini che questa estate hanno […]
Campo Volo, Legambiente si mobilita per proteggere le ultime aree agricole alle porte di Torino
Tra Torino e Collegno un polmone verde graziato fino ad oggi dalla cementificazione. L’ associazione mette alla prova la politica: “Tutti professano lo stop al consumo di suolo ma in pochi lo praticano. Servono azioni concrete” Una vasta isola verde alle porte di Torino custodisce il panorama, la memoria e la funzione dell’agricoltura cittadina. E’ l’area […]
XX CinemAmbiente: Legambiente premia “Con i piedi per terra”, documentario sul nuovo mondo contadino italiano
Menzione speciale di Legambiente al documentario di Andrea Perdicca Si è conclusa nella Giornata Mondiale dell’Ambiente la XX edizione di CinemAmbiente, il Festival internazionale di cinema e cultura ambientale organizzato a Torino dal Museo Nazionale del Cinema. Il festival, che si conferma come uno dei più importanti eventi cinematografici ambientali del panorama internazionale, vede da […]
Appello ai Sindaci: “Basta diserbanti tossici, le alternative ci sono”
Lettera di Legambiente ai Sindaci alla vigilia della consueta “guerra alle erbacce” “Abolire l’utilizzo di prodotti chimici ad azione erbicida, fungicida, insetticida e acaricida al fine di tutelare la salute pubblica”. E’ quanto chiede Legambiente in una lettera indirizzata ai sindaci di tutti i comuni del Piemonte, alla Città Metropolitana di Torino e alle province […]