
La Carovana delle Alpi è la nostra campagna itinerante per difendere e valorizzare le nostre montagne: per il XIII anno consecutivo, attraverserà l’intero arco alpino italiano per sollecitare i cittadini, le forze economiche e le istituzioni a rendersi protagoniste di uno sforzo comune in difesa di questo grande tesoro e le loro tradizioni.
Da luglio ad ottobre verranno organizzati dibattiti, spettacoli teatrali, feste ed escursioni dalla Val Chisone alla Val Formazza che avranno l’obiettivo di valorizzare le risorse locali, di sottolineare l’importanza delle aree protette e di far conoscere i piccoli comuni e le loro tradizioni.
Carovana delle Alpi avviene grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino.
Tutti gli eventi di Carovana delle Alpi
21 GIUGNO – Avigliana (TO)Locandina
La buona gestione dei rifiuti nei piccoli comuni della Valsusa e Val Sangone
29 GIUGNO – Valle d’AostaLocandina
Festival delle vie Francigene – Escursione lungo la tappa Aosta-Nus
6 LUGLIO – Bardonecchia (TO)Locandina
Escursione in Valfredda con “Noi nelle Alpi”
9 LUGLIO – Teatro Bertagnolio – Chiaverano (TO)Locandina
Sguardo su Chiaverano: immagini e storie di un paese. Presentazione dei sentieri e della nuova segnaletica ripristinati durante i campi di volontariato di Legambiente
16-20 LUGLIO – Pratolungo (TO)Locandina
8a Sagra del Miele di Locana
18-27 LUGLIO – Parodi Ligure (AL) – antica Abbazia di San RemigioLocandina
Abbey Contemporary Art
27 LUGLIO – San Quincinetto – Fraz. Scalaro (TO)Locandina
Festa di San Quirico: montagna, cibi tradizionali e canti alpini
27 LUGLIO – Valle D’Aosta – Bionaz (Valpelline)Locandina
Trekking alla scoperta della nuova riserva naturale di Montagnayes
10 AGOSTO – Valle d’Aosta – Saint Jacques (Val d’Ayas)Locandina
Trekking breve del Vallone di Cime Bianche
22-23 AGOSTO – Rifugio Giacoletti – Valle Po (CN)Locandina
Consegna Bandiera Verde all’Associazione Culturale Sassi Vivaci (22 agosto) e trekking verso il Rifugio Viso (23 agosto)
23 AGOSTO – Ostana (CN) – Fraz. MarchettiLocandina
C’era una volta.. il bosco: letture di fiabe e passeggiata alla scoperta del bosco didattico di Ostana
24 AGOSTO – Valle D’Aosta – Saint Jacques (Val d’Ayas)Locandina
Trekking alla scoperta dell’ultimo vallone incontaminato del versante sud del Monte Rosa, fino al Colle Superiore delle Cime Bianche
31 AGOSTO – Valle D’Aosta – Bionaz (Valpelline)Locandina
Passeggiata pomeridiana alla scoperta dei sapori della montagna e consegna Bandiera Verde all’associazione NaturaValp
31 AGOSTO – Val Troncea – fraz. Pattemouche, Pragelato (TO)Locandina
Il coordinamento Noi delle Alpi propone due escursioni: una percorre l’anello di Troncea (adatto anche ai camminatori meno allenati) ed una verso il Colle e i laghi del Beth
7 SETTEMBRE – Colle Ciriegia, Valle Gesso – CuneoLocandina
Attraverso la memoria – marcia in ricordo dell’esodo degli ebrei da St. Martin Vésubie verso la Val Gesso dopo l’8 settembre ’43
4 OTTOBRE – Sacra di San Michele – Sant’Ambrogio (TO)Locandina
Giornata dedicata allo Sport, alla Natura, al Gusto e alla Cultura.
Info ed orari: www.meridiani.info, www.sacradisanmichele.com – tel: 011 939130